Roberto Mancini

La resilienza del male
||
La resilienza del male. È la tendenza dei soggetti disumanizzati e dei sistemi di potere...
Continua a leggere
La violazione dei diritti umani in Italia è divenuta intollerabile
||
La violazione dei diritti umani in Italia è divenuta intollerabile. Lo si è visto esemplarmente...
Continua a leggere
L’Italia è al buio.
||
L’Italia è al buio. È stata consegnata all’estrema destra. La mentalità che ha permesso questo...
Continua a leggere
Una strada per la rinascita della società e la salvaguardia della natura
||
Fare politica a sinistra, oggi, significa trovarsi sospesi nel vuoto. Che fare? È una situazione...
Continua a leggere
Viviamo in tempi bui, rispondiamo con la bellezza!
||
Viviamo in tempi bui nei quali “lo spazio pubblico si oscura” (Hannah Arendt, L’umanità in...
Continua a leggere
Lettera aperta a Maurizio Acerbo e a Nicola Fratoianni
Caro Maurizio, caro Nicola, vi scrivo a titolo del tutto personale, anche se so di...
Continua a leggere
La strada concreta per avviare cammini di pace
Come si può affrontare il senso di impotenza che ciascuno di noi prova di fronte...
Continua a leggere
Agire adesso
||,
“Dipende da Noi” adotta il metodo della giustizia riparativa, che cerca di risanare gli squilibri,...
Continua a leggere
Dalla geopolitica alla geoetica
||
È questo il passaggio di civiltà che riapre il futuro. Finché perdura il paradigma della...
Continua a leggere
Democrazia in cammino
Sinistra etica, nonviolenza e azione trasformativa (sintesi del momento di Forma-Azione di sabato 27 marzo...
Continua a leggere