Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
-
Tutte e tutti i soci del territorio di Pesaro e Urbino sono invitati a partecipare alla seconda Assemblea provinciale. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
![]() Per problemi tecnici è necessario ripetere la riunione del gruppo di lavoro cultura, scuola, università e formazione precedentemente convocata per il 14 dicembre us. Il gruppo di lavoro è convocato per le ore 21 di martedì 5 gennaio 2021 con il seguente ordine del giorno: elezione della referente e del referente del gruppo confronto sulle tematiche prioritarie e proposte di lavoro a partire dalla lettera allegata alla presente convocazione Sarà inviato specifico link per la partecipazione. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
2 eventi,
![]() Si riunisce il gruppo per confrontasi per: 1. fare il punto della situazione del percorso sulla Costituzione 2. fare proposte per lo sviluppo del percorso 3. confronto sul tema della violenza di genere sulla base di quanto emerso nella chat generale 4. varie ed eventuali Appuntamento al solito link già in possesso delle iscritte e degli iscritti ![]() Comitato di coordinamento provinciale per rispondere alla richiesta di confronto di Daniele Primavera (gruppo politico Nos), portavoce del "Patto Solidale e Democratico per San Benedetto" in relazione alle prossime elezioni amministrative 2021 di San Benedetto del Tronto. La riunione,si svolgerà online sulla stessa piattaforma jitsi al solito link utilizzato per l’assemblea provinciale di Ascoli Piceno |
0 eventi,
|
1 evento,
-
![]() L’ordine del giorno proposto per l'Assemblea è: Individuazione delle questioni prioritarie su cui agire nel territorio Suddivisione del lavoro Nomina dei coordinatori territoriali L'assemblea si svolgerà online sulla stessa piattaforma jitsi al solito link utilizzato per l'assemblea provinciale di Ancona |
2 eventi,
-
![]() Il prossimo lunedì, 12 gennaio 2021, alle ore 21:00 si riunirà il gruppo di lavoro "Ricostruzione integrale e post-terremoto" con il seguente ordine del giorno Questione CAS (contributo autonoma sistemazione) e su come noi come movimento politico possiamo agire per trasformarlo in un reddito a sostegno di chi ha difficoltà economiche nel cratere; Questione Tolentino, dove il sindaco vuole togliere il CAS ingiustamente a chi rinuncia, come sistemazione momentanea, agli alloggi popolari (ingiustamente, perché non è un danno erariale), sentire comitato 30 Ottobre sulla questione; Preparazione di un convegno sulla questioni importanti del terremoto (Legge quadro unica sulle emergenze, CAS e reddito, ricostruzione partecipativa, turismo dolce e ambientale) dove saranno invitate le istituzioni ad esprimersi e dire la propria avendo come interlocuzione i comitati locali, studiosi/e delle realtà appennine e movimenti ambientalisti, dove DDN prende una posizione netta a sostegno di un nuovo modello di sviluppo dal basso; Trovare 2/3 persone disposte a seguire gli aggiornamenti sulle delibere e le informazioni del terremoto (vedendo i giornali e/o le news su internet); Preparare un progetto pratico di sostegno alla popolazione colpita dal sisma dopo la questione covid (aiutare Emergency e le BSA con la distribuzioni di pacchi alimentari e informazioni, aiutare...
-
![]() L’ordine del giorno proposto per l'Assemblea è: Individuazione delle questioni prioritarie su cui agire nel territorio Suddivisione del lavoro Nomina dei coordinatori territoriali L'assemblea si svolgerà online sulla stessa piattaforma jitsi al solito link utilizzato per l'assemblea provinciale di Ancona |
1 evento,
-
![]() L’ordine del giorno proposto per l'Assemblea è: Individuazione delle questioni prioritarie su cui agire nel territorio Suddivisione del lavoro Nomina dei coordinatori territoriali L'assemblea si svolgerà online sulla stessa piattaforma jitsi al solito link utilizzato per l'assemblea provinciale di Ancona |
1 evento,
-
![]() Questa la proposta di ordine del giorno sul quale prepararsi con proposte operative: modalità organizzative del gruppo in rapporto ai temi e alla collaborazione con altri gruppi e associazioni resoconto del lavoro svolto dal sottogruppo Porto di Ancona proposta di un incontro su alcuni temi che il nostro gruppo intende discutere e concordare con il coordinamento delle associazioni che si occupano di problematiche ambientali nella Regione Marche. |
1 evento,
-
![]() Il lavoro continua con entusiasmo e tutte e tutti i soci di Dipende da noi del territorio di Pesaro e Urbino sono invitati e invitate a partecipare alla terza assemblea provinciale, per continuare il confronto sui temi portati avanti dai tavoli tematici e su problematiche maggiormente legate al territorio. |
1 evento,
-
![]() Evento on line aperto a tutti gli interessati visibile alla pagina facebook di Dipende da Noi in cui si metteranno in campo vari punti di vista per poi compiere un'analisi del sistema territoriale della costa maceratese: Civitanova - Potenza Picena – Porto Recanati (+Montecosaro). Interverranno: Mare e pesca: Richard Dernosky Fiumi: Andrea Dignani Suoli e vegetazione: Fabio Taffetani Consumo di suolo: Olimpia Gobbi Urbanistica: Antonio Pagnanelli Rivedi qui l'evento https://youtu.be/ZVLjADx6CVo |
0 eventi,
|
1 evento,
-
![]() Alle ore 21 secondo appuntamento del gruppo per definire gli obiettivi e le priorità |
1 evento,
-
![]() Si incontrano le socie ed i soci impegnati nelle attività organizzative del movimento per sincronizzare le attività territoriali e regionali con il supporto del sito web. Alle persone coinvolte è stato inviato link di accesso tramite mail |
1 evento,
![]() Si riunisce il Comitato di coordinamento regionale per parlare di: Prospettive delle attività del movimento e resoconto dei gruppi di lavoro Proposte per la formazione Situazione di San Benedetto Contatti con moviment8 analoghi fuori regione Varie ed eventuali Appuntamento al link inviato a quanto compongono tale organismo |
1 evento,
-
![]() Si riunisce il gruppo anche a seguito della sopravvenuta indisponibilità del referente Stefano Ricci per: elegere la Referente ed il Referente del gruppo di lavoro individuare tematiche prioritarie da affrontare (cercando di non disperdere il lavoro della riunione del 12/12/20) varie ed eventuali La riunione si svolgerà online al link precedentemente individuato |
1 evento,
![]() In questo tempo di isolamento sociale vogliamo dare risposta all'esigenza di ritrovare un contatto creativo e pro-positivo tra giovani. Abbiamo pensato a un CICLO DI INCONTRI ON LINE per scambiare esperienze personali e lavorative, per conoscere persone nuove e per mettere in relazione competenze. Partecipano: Daniele Scuppa - medico chirurgo di professione e birraio per il resto del tempo presso Birrificio MOLESTO Elisabetta Ferroni - tecnica del Parco del Conero, apicoltrice per passione, az.agr. ElisApetta Andrea Laudenzi - agricoltore presso VALLESINA BIO SB Agricola, scrittore con passato di attore, ma soprattutto sognatore Coordina Sara Ruschioni - entomologa, ricercatrice presso UNIVPM, attiva nella salvaguardia della biodiversità, in particolare di api e impollinatori Rivedi qui l'evento https://youtu.be/fKp9qfQGeCk |
2 eventi,
-
![]() Continuano gli appuntamenti dedicati all'ambiente e al territorio. In questo secondo appuntamento faremo il punto sulla mobilità sostenibile ed alternativa nel nostro territorio, evidenziando gli elementi di difficolta' dal punto di vista delle amministrazioni e le aspirazioni dei fruitori della "strada" e che si sposta ogni giorno. Si esporranno esempi e idee già testate e funzionanti in altre zone del mondo. La strada è di tutti, soprattutto del più debole. Interverranno: ☑️ Pier Paolo Rossi Architetto e consigliere comunale Civitanova Marche ☑️ Valeria Meriggi Insegnate Consigliera comunale Potenza Picena ☑️ Reano Malaisi Sindaco Monte Cosaro ☑️ Fabio Vallarola Architetto Fiab costa Macerata Fermo ☑️ Matteo Dondè Architetto Urbanista ☑️ Marco Scarponi Fondazione "Michele Scarponi" Coordina Richard Dernowski Rivedi qui l'evento https://youtu.be/cKX6F6vQRT8
-
![]() Tutte le socie e i soci regolarmente iscritti sono chiamati a partecipare all'assemblea della Provincia di Ascoli Piceno del movimento di impegno civile Dipende da Noi. Ordine del giorno: resoconto confronto con lista civica NOS indicazioni del coordinamento regionale per le amministrative SBT varie ed eventuali |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
![]() Si incontra il gruppo per parlare di: attivazione del progetto con i ragazzi per ricevere testimonianze sui vissuti al tempo del Covid; formazione da rivolgere ai soci di DDN; varie ed eventuali |
1 evento,
-
![]() Nel Giorno della Memoria il movimento politico Dipende da Noi organizza un dialogo sul tema: “Sradicare il fascismo, coltivare la democrazia” con: ✅ Enrico Calamai, già console italiano a Buenos Aires, Roma ✅ Carla Danani, docente di Filosofia politica all’Università di Macerata ✅ Lorenzo Marconi, Presidente provinciale dell’ANPI di Macerata ✅ Elisabetta Galeazzi, docente di lettere al Liceo artistico di Jesi Coordina: Roberto Mancini, coordinatore regionale Dipende da Noi Rivedi qui l'evento https://youtu.be/deO0g5lVP5I |
2 eventi,
-
![]() Ci fa piacere aggiornare coloro che partecipano al gruppo territoriale Anconetano che, dopo la prima riunione dello scorso 13 gennaio, Lucia Albanesi ed Emilio Lamura sono referenti locali di questo gruppo. La seduta è stata aggiornata a giovedì 28 gennaio ore 20.45 per affrontare insieme i seguenti punti: - Individuazione delle tematiche principali del territorio - Organizzazione del gruppo e delle attività Il link alla riunione sarà inviato per e-mail e in chat.
-
![]() E' convocata la riunione del gruppo territoriale Senigalliese in data 28/01/2021 ore 21 Ordine del giorno: Presentazione persone nuove Sviluppare l'idea di “Città dei bambini” Ponte 2 Giugno Lavoro giovanile, stage e sfruttamento Elezione Coordinatore uomo Problemi relativi all'urbanistica emersi dai gruppi di lavoro : doppio senso lungomare di Senigallia; abbattimento alberi in piazza Diaz |
1 evento,
-
![]() Tutte le persone che, a vario titolo, si sono occupate della comunicazione del movimento politico Dipende da Noi si incontrano per elaborare strategie comuni d'intervento e dare vita ad uno Staff COMUNICAZIONE. Sono state invitate le persone già coinvolte ma si accetta il coinvolgimento di quante/i hanno competenze in merito che sono pregate di conttarci al fine della partecipazione a tali lavori scrivendo a organizzazione.marche@dipendedanoi.it e comunicazione.marche@dipendedanoi.it |
0 eventi,
|
0 eventi,
|