Sorting by

×

Ultimi eventi | Eventi

Riunione plenaria Gruppo di Lavoro TACEN (Territorio Ambiente Cura Equilibri Naturali)

OdG proposto: vertenze ambientali proposte dai territori: situazione delle aree marine protette gestione fluviale e situazione dei contratti di fiume gestione dei rifiuti (biodigestori, discariche, inceneritori) proposta di un decalogo sulla gestione del ciclo dei rifiuti proposta della costituzione di un servizio di protezione ambientale modalità di organizzazione delle attività del gruppo

Riunione plenaria Gruppo di Lavoro TACEN (Territorio Ambiente Cura Equilibri Naturali)

Il Gruppo di Lavoro TACEN (Territorio Ambiente Cura Equilibri Naturali) si riunisce in modalità plenaria, di norma, il primo mercoledì del mese. I sottogruppi di lavoro attivati si auto-organizzano all'occorrenza in riunioni operative con frequenza e date decise internamente e semplicemente comunicate al coordinamento TACEN. Chi volesse informazioni sui sottogruppi attivati può contattare il coordinamento TACEN <referenti.territorio-ambiente@dipendedanoi.it> Poiché per questo Mercoledì 3 Febbraio ore 21 tale appuntamento coincide con una importante ed interessante iniziativa organizzata da Altra Idea di Città per l'Area Marina Protetta del Conero sulla cui istituzione abbiamo attivato un sotto-gruppo, la riunione plenaria si DDN è dirottata su questo evento https://www.facebook.com/events/2821230511423088: sarà un'occasione per approfondire il problema ed interagire con i principali interlocutori del comitato promotore.  

FACCIAMO RETE – IL RICHIAMO DELLA TERRA. riconnettersi con la Natura

In questo tempo di isolamento sociale vogliamo dare risposta all'esigenza di ritrovare un contatto creativo e pro-positivo tra giovani. Abbiamo pensato a un CICLO DI INCONTRI ON LINE per scambiare esperienze personali e lavorative, per conoscere persone nuove e per mettere in relazione competenze. Partecipano: Daniele Scuppa - medico chirurgo di professione e birraio per il resto del tempo presso Birrificio MOLESTO Elisabetta Ferroni - tecnica del Parco del Conero, apicoltrice per passione, az.agr. ElisApetta Andrea Laudenzi - agricoltore presso VALLESINA BIO SB Agricola, scrittore con passato di attore, ma soprattutto sognatore Coordina Sara Ruschioni - entomologa, ricercatrice presso UNIVPM, attiva nella salvaguardia della biodiversità, in particolare di api e impollinatori Rivedi qui l'evento https://youtu.be/fKp9qfQGeCk