ASSEMBLEA REGIONALE
Civitanova Marche - camping Belvedere contrada Montecucco 19ASSEMBLEA REGIONALE del movimento d'impegno civile Dipende da Noi e sostenitori Pace Terra Dignità ???? ci vediamo domenica 30 giugno ore 16 c/o Camping Belvedere di Civitanova Marche - contrada Montecucco 19 ???? ci confronteremo sulle cose fatte e sulle tante cose da fare ???? concluderemo con una cena conviviale e di autofinanziamento ‼️ VI ASPETTIAMO‼️ NON MANCATE‼️
LA SALUTE DIPENDE DA NOI…NON DA LORO: SALUTE È PERSONA
Cagli - sala del consiglio comunale, Piazza Giacomo Matteotti 1Ciclo di incontri organizzato dal gruppo salute integrale del movimento Dipende da Noi in quattro diverse province, preparandoci alla mobilitazione contro il G7 sulla sanità che avrà luogo il prossimo Ottobre ad Ancona. L'obiettivo ad ogni incontro, sarà quello di affrontare il tema salute insieme a cittadini, associazioni, sindacati e professionisti, partendo dallo stato in cui versa il sistema sanitario nazionale e regionale e ascoltando le diverse problematiche che investono i singoli territori. In piú cercheremo di inquadrare il tema da diverse angolazioni che arricchiscano la visione di un sistema sanitá, caratterizzandola con elementi valoriali fondativi. Interverranno: - Maria Giovanna Depau, attivista della comunitá montana - Simona Ricci, Funzione Pubblica Cgil Nazionale Area Sanità - Roberto Rossini, Segretario generale Cgil Pesaro e Urbino - Emanulea Bartolini, Rete Femminista Marche “Molto Piú Che 194” Coordina: - Mauro Borioni, medico e coordinatore del gruppo Salute integrale di Dipende da Noi
LA SALUTE DIPENDE DA NOI…NON DA LORO: SALUTE È PACE
Civitanova Marche - sala del consiglio comunale, Corso Antonio CardarelliCiclo di incontri organizzato dal gruppo salute integrale del movimento Dipende da Noi in quattro diverse province, preparandoci alla mobilitazione contro il G7 sulla sanità che avrà luogo il prossimo Ottobre ad Ancona. L'obiettivo ad ogni incontro, sarà quello di affrontare il tema salute insieme a cittadini, associazioni, sindacati e professionisti, partendo dallo stato in cui versa il sistema sanitario nazionale e regionale e ascoltando le diverse problematiche che investono i singoli territori. In piú cercheremo di inquadrare il tema da diverse angolazioni che arricchiscano la visione di un sistema sanitá, caratterizzandola con elementi valoriali fondativi. Interverranno: - Stefano Ricci, esperto sanitá, integrazione socio-sanitaria - Fiammetta Quintabá, psicologa - Laura Quintavalle, medico di medicina generale - Roberto Mancini, professore di filosofia teoretica all’Unimc e coordinatore regionale di Dipende da Noi Coordina: - Mauro Borioni, medico e coordinatore del gruppo Salute integrale di Dipende da Noi
LA SALUTE DIPENDE DA NOI…NON DA LORO: SALUTE È AMBIENTE
Isola Chiaravalle - via Giordao Buno 1Ciclo di incontri organizzato dal gruppo salute integrale del movimento Dipende da Noi in quattro diverse province, preparandoci alla mobilitazione contro il G7 sulla sanità che avrà luogo il prossimo Ottobre ad Ancona. L'obiettivo ad ogni incontro, sarà quello di affrontare il tema salute insieme a cittadini, associazioni, sindacati e professionisti, partendo dallo stato in cui versa il sistema sanitario nazionale e regionale e ascoltando le diverse problematiche che investono i singoli territori. In piú cercheremo di inquadrare il tema da diverse angolazioni che arricchiscano la visione di un sistema sanitá, caratterizzandola con elementi valoriali fondativi. Interverranno: - Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietá Moie - Leonardo Pizzolante, infermiere e rappresentante sindacato Nursind - Roberto Cenci, l’Ondaverde odv Falconara Mma. Coordina: - Mauro Borioni, medico e coordinatore del gruppo Salute integrale di Dipende da Noi
Grottammare - Ospitale casa delle associazioni, via Palmaroli, Grottammare alta
Ciclo di incontri organizzato dal gruppo salute integrale del movimento Dipende da Noi in quattro diverse province, preparandoci alla mobilitazione contro il G7 sulla sanità che avrà luogo il prossimo Ottobre ad Ancona. L'obiettivo ad ogni incontro, sarà quello di affrontare il tema salute insieme a cittadini, associazioni, sindacati e professionisti, partendo dallo stato in cui versa il sistema sanitario nazionale e regionale e ascoltando le diverse problematiche che investono i singoli territori. In piú cercheremo di inquadrare il tema da diverse angolazioni che arricchiscano la visione di un sistema sanitá, caratterizzandola con elementi valoriali fondativi. Interverranno: - Francesco Neroni, Spi CGIL - Francesco Corradetti, anestesista/rianimatore operante nel 118 - Massimo Rossi, fondatore del movimento Dipende da Noi - ed in collegamento Vittorio Agnoletto, medico e fondatore di Medicina Democratica Coordina: - Mauro Borioni, medico e coordinatore del gruppo Salute integrale di Dipende da Noi
PROGETTI IN MOVIMENTO per trasformare la nostra regione 1 di 3
Marina di Altidona - Sala Joice Lussu, via Leonardo da Vinci 10In vista delle elezioni regionali di ottobre, Dipende da Noi ha deciso di promuovere un percorso di coinvolgimento dei molti soggetti vitali presenti sul territorio marchigiano: associazioni, comitati, movimenti, cooperative, persone impegnate su progetti e vertenze per liberare la vita collettiva da oppressioni, arretratezze e forme di degrado. Vogliamo concorrere alla costruzione di un progetto e di un processo di mutamento profondo dell’attuale quadro politico regionale, egemonizzato dall’estrema destra e propiziato dalla logica autoreferenziale e neoliberista dei precedenti governi della Regione. Desideriamo che le forze democratiche e progressiste possano presentarsi con un metodo realmente partecipativo e un programma ben orientato, capace di ottenere l’adesione della maggioranza delle cittadine e dei cittadini. Attraverso il percorso che stiamo avviando desideriamo costruire un canale diretto tra i soggetti dell’impegno civile, sociale e culturale diffuso nelle Marche affinché essi possano diventare protagonisti nelle sedi decisionali: le forze più vitali della nostra comunità devono avere una rappresentanza politica per portare la loro coscienza, la loro passione, la loro partecipazione incisiva nel cuore della Regione Marche. Con molta soddisfazione accogliamo la scelta, da parte del Movimento 5 Stelle e di Rifondazione Comunista, di fare questo cammino insieme a noi. Non siamo disponibili né per sterili divisioni,...
PROGETTI IN MOVIMENTO per trasformare la nostra regione 2 di 3
Falconara - Galleria delle Idee, via Nino Bixio 18In vista delle elezioni regionali di ottobre, Dipende da Noi ha deciso di promuovere un percorso di coinvolgimento dei molti soggetti vitali presenti sul territorio marchigiano: associazioni, comitati, movimenti, cooperative, persone impegnate su progetti e vertenze per liberare la vita collettiva da oppressioni, arretratezze e forme di degrado. Vogliamo concorrere alla costruzione di un progetto e di un processo di mutamento profondo dell’attuale quadro politico regionale, egemonizzato dall’estrema destra e propiziato dalla logica autoreferenziale e neoliberista dei precedenti governi della Regione. Desideriamo che le forze democratiche e progressiste possano presentarsi con un metodo realmente partecipativo e un programma ben orientato, capace di ottenere l’adesione della maggioranza delle cittadine e dei cittadini. Attraverso il percorso che stiamo avviando desideriamo costruire un canale diretto tra i soggetti dell’impegno civile, sociale e culturale diffuso nelle Marche affinché essi possano diventare protagonisti nelle sedi decisionali: le forze più vitali della nostra comunità devono avere una rappresentanza politica per portare la loro coscienza, la loro passione, la loro partecipazione incisiva nel cuore della Regione Marche. Con molta soddisfazione accogliamo la scelta, da parte del Movimento 5 Stelle e di Rifondazione Comunista, di fare questo cammino insieme a noi. Non siamo disponibili né per sterili divisioni,...
PROGETTI IN MOVIMENTO per trasformare la nostra regione 3 di 3
Urbino - Sala Castellani, Collegio RaffaelloIn vista delle elezioni regionali di ottobre, Dipende da Noi ha deciso di promuovere un percorso di coinvolgimento dei molti soggetti vitali presenti sul territorio marchigiano: associazioni, comitati, movimenti, cooperative, persone impegnate su progetti e vertenze per liberare la vita collettiva da oppressioni, arretratezze e forme di degrado. Vogliamo concorrere alla costruzione di un progetto e di un processo di mutamento profondo dell’attuale quadro politico regionale, egemonizzato dall’estrema destra e propiziato dalla logica autoreferenziale e neoliberista dei precedenti governi della Regione. Desideriamo che le forze democratiche e progressiste possano presentarsi con un metodo realmente partecipativo e un programma ben orientato, capace di ottenere l’adesione della maggioranza delle cittadine e dei cittadini. Attraverso il percorso che stiamo avviando desideriamo costruire un canale diretto tra i soggetti dell’impegno civile, sociale e culturale diffuso nelle Marche affinché essi possano diventare protagonisti nelle sedi decisionali: le forze più vitali della nostra comunità devono avere una rappresentanza politica per portare la loro coscienza, la loro passione, la loro partecipazione incisiva nel cuore della Regione Marche. Con molta soddisfazione accogliamo la scelta, da parte del Movimento 5 Stelle e di Rifondazione Comunista, di fare questo cammino insieme a noi. Non siamo disponibili né per sterili divisioni,...